Il recente studio condotto dall'Università olandese di Wageningen ha analizzato l'impatto ambientale e la circolarità di diverse tipologie di capsule di caffè monodose. Quali sono le conclusioni? Le capsule compostabili a base biologica emergono come l'opzione più sostenibile, con un valore del 100% nel Material Circularity Indicator (MCI), indicando una completa circolarità quando compostate correttamente. Le capsule di alluminio, se raccolte selettivamente, rappresentano un'alternativa, ma con un MCI inferiore al 60%. Le capsule di plastica convenzionale, invece, mostrano un MCI inferiore al 50%, confermando la loro non sostenibilità in un'economia circolare. Questo studio fornisce una base solida per prendere decisioni consapevoli riguardo all'impatto ambientale delle capsule di caffè.
Una analisi della Wageningen University mostra che gli impatti ambientali delle capsule di caffè compostabili sono minimi in confronto alle altre